Almaverde Bio pubblica Il Mangiasano, volume di ricette e consigli alimentari

Almaverde Bio pubblica Il Mangiasano, volume di ricette e consigli alimentari
Almaverde Bio pubblica Il Mangiasano, volume di ricette e consigli alimentari

Almaverde Bio pubblica Il Mangiasano, volume di ricette e consigli alimentari

Information
Redazione

Edito da Macro Edizioni per la Collana: Cucinare naturalMente ….

per la salute, il volume, di quasi 100 pagine, realizzato da Almaverde Bio, è un vero e proprio vademecum sul biologico, sulle scelte alimentari consapevoli e su cosa c’è dietro al mondo Almaverde Bio, Società Consortile formata da 10 imprese specializzate ciascuna in un segmento dell’agroalimentare. E’ un libro che raccoglie 60 ricette, documentate e commentate, da realizzare tutti i giorni scegliendo, volta a volta gli ingredienti della grande gamma di prodotti offerti da Almaverde Bio.


Il Mangiasano è una guida sicura e semplice al benessere alimentare con tanti consigli e ricette selezionate per tutti gli stili alimentari dagli onnivori, ai vegani, ai crudisti, senza dimenticare indicazioni e preparazioni per celiaci. Ai consigli pratici su come preparare le ricette si affiancano utili indicazioni nutrizionali e raccomandazioni sul benessere, interpretato anche come piacere, voglia di godersi la vita.


Il biologico in fondo è proprio questo: è una scelta che aiuta a vivere meglio. Non a caso il Mangiasano è stato realizzato e sarà in distribuzione in occasione del Forum sul Benessere Alimentare che Almaverde Bio organizza a Cesena il 2 Aprile 2016 presso la Sala dei 3 Papi in Fiera.
Il Forum sarà aperto a tutti previa registrazione alla mail almaverdebio@gmail.com ed i partecipanti riceveranno gratuitamente il volume di Ricette e approfondimenti sul biologico.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie