MioMercato inaugura un Iper a Sciacca (Ag)

 MioMercato inaugura un Iper a Sciacca (Ag) - Distribuzione Moderna
MioMercato inaugura un Iper a Sciacca (Ag)

MioMercato inaugura un Iper a Sciacca (Ag)

Information
Redazione

Aprirà a Sciacca (Ag) Giovedì 26 maggio 2016 il primo Ipermercato di casa Mio Mercato, catena siciliana di supermercati con sede a Castellammare del Golfo (TP).

Il Gruppo, nato nel 2003, è in costante espansione come dimostra l’aumento del numero di supermercati e la crescita esponenziale degli affiliati grazie all’apertura del Centro di Distribuzione Mio Mercato ad Alcamo.

Sciacca è stata scelta dal Gruppo per l’apertura di un Centro che avrà tra suoi punti di forza una doppia formula nella vendita: al dettaglio per tutti i consumatori e all’ingrosso per i possessori di partita iva che potranno così acquistare grandi quantità di merce. All’interno del MegaStore ci sarà spazio anche per i prodotti biologici, per il cibo etnico e per le specialità locali: “la nuova dimensione del risparmio e della qualità”, come recita lo slogan scelto dal Gruppo per l’occasione. Non solo, Mio Mercato offrirà un grande assortimento sia nel comparto alimentare che nel settore No Food.

Mio Mercato apre dunque a Sciacca, in via Verona, e contribuisce alla crescita economica del comune siciliano vincitore nei giorni scorsi del concorso Top coste italiane 2016, indetto dal portale hotel.info , e proclamato “la più bella cittadina della costa italiana”. “Siamo felici della nostra scelta. Abbiamo scelto Sciacca perché è una delle più importanti città turistiche della zona - fanno sapere dal Gruppo Mio Mercato - e crediamo che i 2000 mq del nostro Ipermercato completino al meglio l’offerta di servizi forniti a cittadini e a turisti”.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.